MARGHERITA MACCAPANI MISSONI for ACP – ART CAPITAL PARTNERS PALAZZO FRANCHETTI: il primo di una serie di progetti dedicati alle tradizioni italiane.
Protagonista di questo capitolo Margherita Maccapani Missoni che con il suo tocco di stile rende attuale un'antica sapienza artigianale italiana.
Il risultato sono le T-shirts – in edizione limitata - realizzate a mano con l'antica tecnica di stampa a ruggine.
Unica controindicazione: fa venire voglia di ricercare nell'artigianato un futuro piu sostenibile per la moda
ACP – Art Capital Partners Palazzo Franchetti e Margherita Maccapani Missoni presentano un progetto tutto italiano, volto a valorizzare le tradizioni artigianali del nostro paese in linea con la filosofia green. E la T-Shirt in limited edition in puro cotone, realizzata per fare riscoprire una tradizione antica e tutta artigianale come la stampa a ruggine. Una tecnica nata in Romagna nel XVIII secolo che prevede l'intaglio del disegno su legno di pero e la stampa a mano attraverso un impasto di colori minerali o dello stesso color ruggine che si ottiene attraverso l'ossidazione del ferro, tramite un impasto di farina bianca e aceto, secondo proporzioni e dosaggi custoditi da secoli dagli artigiani. Anche la fase di asciugatura e fissaggio del colore avviene in maniera naturale, seguendo le antiche regole.
Il tocco contemporaneo e garantito da un insieme di elementi: dal taglio originale e unisex della vera T-shirt primi anni 90 al disegno realizzato da Margherita Maccapani Missoni che unisce alla sua esperienza di fashion designer, la passione per l'arte e per le tradizioni italiane. Un progetto nato in collaborazione con Alessia Calarota, vice presidente ACP – Art Capital Partners Palazzo Franchetti che grazie al coinvolgimento di artisti e di personaggi del mondo della cultura, dell'artigianato e della moda vuole fare riscoprire il sapere dei nostri avi, senza dimenticare ACP Green Art Award il premio nato per focalizzare l'attenzione sulle tematiche eco-sostenibili.
Dall'incontro tra Margherita e Alessia, nasce la scelta di realizzare una maglietta che oltre ai tessuti naturali renda di nuovo attuale un’antica tradizione artiginale del nostro paese. Un sapere antico e sostenibile, il disegno e stampato in una gamma ristretta di colori ricavati da minerali come il rosso, il blu e il verde a cui si aggiunge l'originale color ruggine, ottenuto da ferri arruginiti e protagonista sia delle magliette, sia di questo progetto che da Venezia vuole raccontare e riproporre con leggerezza anche le tradizioni e i saperi antichi del nostro paese.


Le magliette sono acquistabili presso il bookshop di ACP – Palazzo Franchetti e su il profilo Instagram @acppalazzofranchetti
#acppalazzofranchetti #acpshop
Per la realizzazione della stampa a mano inclusa di stampo intagliato in legno di pero e dei colori naturali, sono
stati coinvolti gli artigiani dell’Antica Stamperia Carpegna, nell'omonima localita dell'entroterra al confine
traRomagna e Marche.